| 
					 
					
		
		 Matteo 
					5, 1-12 
					 
		
		 Matteo 
					16, 24-27 
					 
		
		 Matteo 
					25, 14-30 
					 
		
		 Marco 
					1, 9-11 
					 
		
		 Luca 
					4, 16-22 
					 
		
		 Luca 
					8, 4-15  | 
					
					
		
		 Luca 
					10, 21-24 
					
					 
		
		 Giovanni 
					7, 37-39 
					 
		
		 Giovanni 
					14, 15-17 
					 
		
		 Giovanni 
					14, 23-26 
					 
		
		 Giovanni 
					15, 18-21.26-27 
					 
		
		 Giovanni 
					16, 5-7.12-13 | 
				 
			 
		 
		
		
		
		
		  
		  
		
		
		
		110.
		Canto al vangelo 
		 
		
		
		
		
		R. 
		Alleluia, alleluia. 
		 
		Vieni, Santo Spirito, 
		riempi il cuore dei tuoi fedeli 
		e accendi in essi il fuoco del tuo amore. 
		 
		
		R. 
		Alleluia. 
		 
		 
		Dal vangelo 
		secondo Matteo.   
		5, 
		1-12 
		 
		
		«Di 
		questi è il 
		regno dei cieli». 
		
		 
		
		 
		In 
		quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sulla montagna e, messosi a 
		sedere, gli si avvicinarono i suoi discepoli. Prendendo allora la 
		parola, li ammaestrava dicendo: 
		 
		«Beati i poveri in spirito, 
		perché di essi è il regno dei cieli. 
		 
		Beati gli afflitti, 
		perché saranno consolati. 
		 
		Beati i miti, 
		perché erediteranno la terra. 
		 
		Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, 
		perché saranno saziati. 
		 
		Beati i misericordiosi, 
		perché troveranno misericordia. 
		 
		Beati i puri di cuore, 
		perché vedranno Dio. 
		 
		Beati gli operatori di pace, 
		perché saranno chiamati figli di Dio. 
		 
		Beati i perseguitati per causa della giustizia, 
		perché di essi è il regno dei cieli. 
		 
		Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, 
		diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed 
		esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli». 
		 
		Parola del Signore. 
		 
		 
		 
		
		111.
		Canto al vangelo     
		
		
		
		Cfr. Gv 15, 26.27 
		 
		
		R. 
		Alleluia, alleluia. 
		 
		Lo Spirito di verità mi darà testimonianza, dice il Signore, 
		e anche voi sarete miei testimoni. 
		 
		
		R. 
		Alleluia. 
		 
		 
		Dal vangelo 
		secondo Matteo.    
		16, 
		24-27 
		 
		
		«Se 
		qualcuno vuoi 
		venire dietro a me rinneghi se stesso». 
		
		
		
		 
		
		In 
		quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuoI venire 
		dietro a me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché 
		chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria 
		vita per causa mia, la troverà. 
		 
		Qual vantaggio infatti avrà l'uomo se guadagnerà il mondo intero, e poi 
		perderà la propria anima? O che cosa l'uomo potrà dare in cambio della 
		propria anima? 
		 
		Poiché il Figlio dell'uomo verrà nella gloria del Padre suo, con i suoi 
		angeli, e renderà a ciascuno secondo le sue azioni». 
		 
		Parola del Signore. 
		 
		 
		 
		
		112.
		Canto al vangelo 
		 
		
		
		
		R. 
		Alleluia, alleluia. 
		 
		Vieni, Santo Spirito, 
		vieni, Padre dei poveri, 
		vieni, luce dei cuori 
		e colmaci dei tuoi doni. 
		 
		
		R. 
		Alleluia. 
		 
		 
		Dal vangelo 
		secondo Matteo.   
		25, 
		14-30 
		 
		
		«Sei 
		stato fedele nel poco: prendi parte alla gioia del tuo padrone». 
		 
		
		
		In 
		quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Un uomo, 
		partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi 
		beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, a 
		ciascuno secondo la sua capacità, e partì. 
		 
		Colui che aveva ricevuto cinque talenti, andò subito a impiegarli e ne 
		guadagnò altri cinque. Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne 
		guadagnò altri due. Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, 
		andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il denaro del suo padrone. 
		 
		Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò, e volle regolare i 
		conti con loro. 
		 
		Colui che aveva ricevuto cinque talenti, ne presentò altri cinque, 
		dicendo: Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho 
		guadagnati altri cinque. Bene, servo buono e fedele, gli disse il suo 
		padrone, sei stato fedele nel poco, ti darò autorità su molto; prendi 
		parte alla gioia del tuo padrone. 
		 
		Presentatosi poi colui che aveva ricevuto due talenti, disse: Signore, 
		mi hai consegnato due talenti; vedi, ne ho guadagnati altri due. Bene, 
		servo buono e fedele, gli rispose il padrone, sei stato fedele nel poco, 
		ti darò autorità su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone. 
		 
		Venuto infine colui che aveva ricevuto un solo talento, disse: Signore, 
		so che sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove 
		non hai sparso, per paura andai a nascondere il tuo talento sotterra; 
		ecco, qui il tuo. 
		 
		Il padrone gli rispose: Servo malvagio e infingardo, sapevi che mieto 
		dove non. ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; avresti dovuto 
		affidare il mio denaro a,i banchieri e così, ritornando, avrei ritirato 
		il mio con l'interesse. Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha 
		i dieci talenti. Perché a chiunque ha, sarà dato e sarà nell'abbondanza; 
		ma a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. E il servo fannullone 
		gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti.» 
		 
		Parola del Signore. 
		 
		 
		 
		
		113.
		Canto al vangelo     
		Cfr. Ap 1, 5.6 
		 
		R. 
		Alleluia, alleluia. 
		 
		Gesù Cristo, testimone fedele, primogenito dei morti, 
		tu hai fatto di noi un regno di sacerdoti 
		per il nostro Dio e Padre. 
		 
		
		R.
		
		
		
		Alleluia. 
		 
		 
		Dal vangelo 
		secondo Marco.   
		1, 
		9-11 
		 
		
		
		«Vide 
		lo Spirito discendere su di lui». 
		
		 
		
		
		In 
		quei giorni Gesù venne da Nàzaret di Galilèa e fu battezzato nel 
		Giordano da Giovanni. 
		 
		E, uscendo dall'acqua, vide aprirsi i cieli e lo Spirito discendere su 
		di lui come una colomba. 
		 
		E si sentì una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio prediletto, in te 
		mi sono compiaciuto». 
		 
		Parola del Signore. 
		 
		 
		 
		
		114.
		Canto al vangelo     
		
		Cfr. Gv 16, 13; 14,26 
		 
		
		R. 
		Alleluia, alleluia. 
		 
		Quando verrà lo Spirito di verità, dice il Signore, 
		vi guiderà alla verità tutta intera 
		e vi ricorderà tutto quello che vi ho detto. 
		 
		
		R. 
		Alleluia. 
		 
		 
		Dal vangelo 
		secondo Luca.   
		4, 
		16-22 
		 
		
		«Lo 
		Spirito del Signore è sopra di me». 
		
		
		 
		
		In 
		quel tempo, Gesù si recò a Nàzaret, dove era stato allevato; ed entrò, 
		secondo il suo solito, di sabato nella sinagòga e si alzò a leggere. Gli 
		fu dato il rotolo del profeta Isaìa; apèrtolo trovò il passo dove era 
		scritto: 
		"Lo Spirito del Signore è sopra di me; 
		per questo mi ha consacrato con l'unzione, 
		e mi ha mandato per annunziare ai poveri un lieto messaggio, 
		per proclamare ai prigionieri la liberazione 
		e ai ciechi la vista; 
		per rimettere in libertà gli oppressi, 
		e predicare un anno di grazia del Signore". 
		 
		Poi arrotolò il volume, lo consegnò all'inserviente e sedette. Gli occhi 
		di tutti nella sinagòga stavano fissi sopra di lui. Allora cominciò a 
		dire: «Oggi si è adempiuta questa scrittura che voi avete udita con i 
		vostri orecchi». 
		 
		Tutti gli rendevano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di 
		grazia che uscivano dalla sua bocca. 
		 
		Parola del Signore. 
		 
		 
		 
		
		115.
		Canto al vangelo 
		 
		
		
		
		R. 
		Alleluia, alleluia. 
		 
		Vieni, Santo Spirito, 
		riempi il cuore dei  tuoi fedeli 
		e accendi in essi il fuoco del tuo amore. 
		 
		
		R. 
		Alleluia. 
		 
		 
		Dal vangelo 
		secondo Luca.   
		8, 
		4-15 
		 
		
		«Il
		seme caduto sulla terra buona sono coloro che ascoltano la parola con 
		cuore buono» 
		. 
		 
		
		In 
		quel tempo, poiché una gran folla si radunava e accorreva a lui gente da 
		ogni città, Gesù disse con una parabola: «Il seminatore uscì a seminare 
		la sua semente. Mentre seminava, parte cadde lungo la strada e fu 
		calpestata, e gli uccelli del cielo la divorarono. Un'altra parte cadde 
		sulla pietra e appena germogliata inaridì per mancanza di umidità. 
		Un'altra cadde in mezzo alle spine e le spine, cresciute insieme con 
		essa, la soffocarono. Un'altra cadde sulla terra buona, germogliò e 
		fruttò cento volte tanto». 
		 
		Detto questo, esclamò:« Chi ha orecchi per intendere, intenda!». 
		 
		I suoi discepoli lo interrogarono sul significato della parabola. 
		 
		Ed egli disse loro:«Il seme è la parola di Dio. I semi caduti lungo la 
		strada sono coloro che l'hanno ascoltata, ma poi viene il diavolo e 
		porta via la parola dai loro cuori, perché non credano e così siano 
		salvati. Quelli sulla pietra sono coloro che, quando ascoltano, 
		accolgono con gioia la parola, ma non hanno radice; credono per un certo 
		tempo, ma nell'ora della tentazione vengono meno. Il seme caduto in 
		mezzo alle spine sono coloro che dopo aver ascoltato, strada facendo si 
		lasciano sopraffare dalle preoccupazioni, dalla ricchezza e dai piaceri 
		della vita e non giungono a maturazione. Il seme caduto sulla terra 
		buona sono coloro che dopo aver ascoltato la parola con cuore buono e 
		perfetto, la custodiscono e producono frutto con la loro perseveranza». 
		 
		Parola del Signore. 
		 
		 
		 
		
		116.
		Canto al vangelo 
		 
		
		R. 
		Alleluia, alleluia. 
		 
		Vieni, Santo Spirito, 
		vieni, Padre dei poveri, 
		vieni luce dei cuori 
		e colmaci dei tuoi doni. 
		 
		
		R. 
		Alleluia. 
		 
		 
		Dal vangelo 
		secondo Luca.   
		10,
		
		
		
		21-24 
		 
		
		
		«Ti 
		rendo lode, Padre, che hai rivelato queste cose ai piccoli». 
		
		
		
		
		
		 
		
		In 
		quel tempo Gesù esultò nello Spirito Santo e disse: «Io ti rendo lode, 
		Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto queste cose ai 
		dotti e ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, Padre, perché così 
		a te è piaciuto. Ogni cosa mi è stata affidata dal Padre mio e nessuno 
		sa chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il Padre se non il Figlio e 
		colui al quale il Figlio lo voglia rivelare». 
		 
		E volgendosi ai discepoli, in disparte, disse: «Beati gli occhi che 
		vedono ciò che voi vedete. Vi dico che molti profeti e re hanno 
		desiderato vedere ciò che voi vedete, ma non lo videro, e udire ciò che 
		voi udite, ma non l'udirono». 
		 
		Parola del Signore. 
		 
		 
		 
		
		117.
		Canto al vangelo     
		
		Cfr. Ap 1, 5.6 
		 
		
		R. 
		Alleluia, alleluia. 
		 
		Gesù Cristo, testimone fedele, primogenito dei morti, 
		tu hai fatto di noi un regno di sacerdoti 
		per il nostro Dio e Padre. 
		 
		
		R. 
		Alleluia. 
		 
		 
		Dal vangelo 
		secondo Giovanni.   
		7, 
		37-39 
		 
		
		«Sgorgheranno 
		fiumi di acqua viva». 
		
		
		 
		
		
		In 
		quel tempo, Gesù levatosi in piedi esclamò ad alta voce: «Chi ha sete 
		venga a me e beva, chi crede in me. Come dice la Scrittura, fiumi di 
		acqua viva sgorgheranno dal suo seno». 
		 
		Questo egli disse riferendosi allo Spirito che avrebbero ricevuto i 
		credenti in lui: infatti non c'era ancora lo Spirito, perché Gesù non 
		era stato ancora glorificato. 
		 
		Parola del Signore. 
		 
		 
		 
		
		118.
		Canto al vangelo    
		Gv 14,16 
		 
		
		R. 
		Alleluia, alleluia. 
		 
		Il Padre vi darà un altro Consolatore, 
		dice il Signore, 
		perché rimanga con voi, sempre. 
		 
		
		R. 
		Alleluia. 
		 
		 
		Dal vangelo 
		secondo Giovanni.   
		14, 
		15-17 
		 
		
		«Lo 
		Spirito di verità sarà in voi». 
		
		
		
		 
		
		In 
		quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: « Se mi amate, osserverete i 
		miei comandamenti. 
		 
		Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Consolatore perché rimanga 
		con voi per sempre, lo Spirito di verità che il mondo non può ricevere, 
		perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete, perché egli 
		dimora presso di voi e sarà in voi». 
		 
		Parola del Signore. 
		 
		 
		 
		
		119.
		Canto al vangelo     
		
		Cfr. 1 Cor 3, 16-17 
		 
		 
		
		R. 
		Alleluia, alleluia. 
		 
		Siete il tempio di Dio 
		e lo Spirito Santo abita in voi; 
		santo è il tempio di Dio, che siete voi. 
		 
		
		R. 
		Alleluia. 
		 
		 
		Dal vangelo 
		secondo Giovanni.   
		14, 
		23-26 
		 
		
		«Lo 
		Spirito Santo vi insegnerà ogni cosa». 
		
		 
		
		
		In 
		quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se uno mi ama, osserverà la 
		mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo 
		dimora presso di lui. 
		 
		Chi non mi ama, non osserva le mie parole; la parola che voi ascoltate 
		non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Queste cose vi ho detto 
		quando ero ancora tra voi. Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il 
		Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà 
		tutto ciò che io vi ho detto». 
		 
		Parola del Signore. 
		 
		 
		 
		
		120.
		Canto al vangelo     
		
		Cfr. 1 Pt 4, 14 
		 
		
		R. 
		Alleluia, alleluia. 
		 
		Beati voi, se venite insultati per il nome di Cristo, 
		perché lo Spirito di Dio riposa su di voi. 
		 
		
		R. 
		Alleluia. 
		 
		 
		Dal vangelo 
		secondo Giovanni.   
		15, 
		18-21.26-27 
		 
		
		«Lo 
		Spirito di verità mi renderà testimonianza». 
		 
		
		
		In 
		quel tempo Gesù, disse ai suoi discepoli: «Se il mondo vi odia, sappiate 
		che prima di voi ha odiato me. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò 
		che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma io vi ho scelti dal 
		mondo, per questo il mondo vi odia. 
		 
		Ricordatevi della parola che vi ho detto: Un servo non è più grande del 
		suo padrone. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se 
		hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra. Ma tutto 
		questo vi faranno a causa del mio nome, perché non conoscono colui che 
		mi ha mandato. 
		 
		Quando verrà il Consolatore che io vi manderò dal Padre, lo Spirito di 
		verità che procede dal Padre, egli mi renderà testimonianza; e anche voi 
		mi renderete testimonianza, perché siete stati con me fin dal 
		principio». 
		 
		Parola del Signore. 
		 
		 
		
		121.
		Canto al vangelo    
		Cfr. 
		Ap 
		22, 17 
		 
		
		R. 
		Alleluia, alleluia. 
		 
		Lo Spirito e la Sposa dicono: «Vieni!». 
		Chi ha sete venga 
		e attinga gratuitamente l'acqua della vita. 
		 
		
		R. 
		Alleluia. 
		 
		 
		Dal vangelo 
		secondo Giovanni.   
		16,
		
		
		
		5-7.12-13 
		 
		
		
		«Lo 
		Spirito di verità vi guiderà alla verità tutta intera». 
		
		
		
		
		
		 
		
		
		In 
		quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Ora vado da colui che mi ha 
		mandato e nessuno di voi mi domanda: Dove vai? Anzi, perché vi ho detto 
		queste cose, la tristezza ha riempito il vostro cuore. 
		 
		Ora io vi dico la verità: è bene per voi che io me ne vada, perché se 
		non me ne vado, non verrà a voi il Consolatore; ma quando me ne sarò 
		andato, ve lo manderò. 
		 
		Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di 
		portarne il peso. Quando però verrà lo Spirito di verità, egli vi 
		guiderà alla verità tutta intera». 
		 
		Parola del Signore. 
		
		
		
		
		  
		     |